Cambiare gli Infissi: una scelta intelligente per ridurre i consumi

finestre-claus

Proteggi l’ambiente riducendo i costi

Nell’ambito della 61° Edizione della Fiera della Casa (29 Giugno/ 8 Luglio Mostra d’Oltremare di Napoli) sono state tante le iniziative promosse, tra queste di particolare interesse è quella organizzata dall’Anea, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente che ha allestito un’area interamente dedicata all’efficientamento della casa, con spazi espositivi e un’area dibattito.

Tantissimi gli argomenti presi in esame come l’uso razionale dell’energia, la diffusione delle fonti rinnovabili e come poter risparmiare sui consumi energetici proteggendo allo stesso tempo l’ambiente.

In questo articolo ti parleremo di come poter ottenere vantaggio economico scegliendo di cambiare gli infissi, un investimento che ripaga nel tempo sia in termini di riduzione dei costi, sia in termini di salvaguardia dell’ambiente.

C’è da sapere infatti che i serramenti installati prima del 1995 non rispettano le attuali normative in materia di efficienza energetica e comportano come diretta conseguenza dispersione di calore e rincaro in bolletta.

Come capire se è ora di sostituire le tue finestre?

Esistono dei piccoli controlli che puoi comodamente fare tu per capire se è arrivato il momento di sostituire i tuoi infissi:

  • verificare se sui vetri si formano gocce di condensa . Se la risposta è positiva allora è probabile che le lastre di vetro isolante vadano cambiate;
  • controllare la tenuta ermetica del telaio;
  • verificare che non ci siano spifferi o correnti d’aria provenienti dalle finestre;
  • controllare eventuali aumenti in bolletta;

Fatti questi check potrai avere un quadro generale della situazione e valutare in

 maniera consapevole se è il caso di cambiare i tuoi infissi.

Cambiare gli infissi: Vantaggi

Gli infissi di oggi, a differenza di quelli passati che disperdevano molto calore, sono provvisti di efficienti vetro basso-emissivi e telai moderni dalle proprietà termoisolanti. La tenuta ermetica inoltre rende più confortevole il clima abitativo, abbattendo allo stesso tempo i consumi energetici.

La presenza di infissi basso emissivi permette infatti di poter posticipare l’accensione degli impianti di riscaldamento fino a 4 settimane con un guadagno netto sulle spese di consumo energetico. In egual modo, nel periodo primaverile si risparmierà anticipando lo spegnimento degli impianti di riscaldamento.

Da considerare anche gli optional che si possono aggiungere alle vostre nuove finestre per vivere con più funzionalità ogni ambiente. Ai piani bassi ad esempio, le finestre devono essere dotate di un buon sistema antieffrazione, mentre in cucina c’è la necessità di una maggiore areazione, in camera da letto invece una delle prerogative è sicuramente l’isolamento dai rumori per poter dormire in tranquillità.

I vantaggi derivanti dalla sostituzione dei vecchi infissi con finestre di ultima generazione sono veramente molteplici, dai consumi alla tutela dell’ambiente riducendo le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera.

Non ti resta altro che visitare il nostro catalogo qui per scegliere gli infissi più adatti alla tua abitazione o al tuo ufficio.

cambiare gli infissi

 

Fonti:

https://www.finstral.com/it/finestre-e-porte-finestre/ristrutturazione/4-0.html

Share with
Tags:

Lascia un commento